Uva da tavola di Canicattì IGP
Il Consorzio Uva da Tavola IGP è stato costituito nel 2005 per promuovere l'Uva Italia di Canicattì, una varietà di uva da tavola che nell'ambito dell'Unione Europea ha ottenuto il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta).
A caratterizzare questo particolare tipo di uva, rendendola un'eccellenza agricola italiana, sono il sapore dolce, impreziosito dall'aroma moscato, e il bell'aspetto.
I grappoli sono di dimensioni medio-grandi così come i singoli acini, che hanno una polpa carnosa e croccante. Il colore varia dal giallo tenue al giallo paglierino dorato.